Stesura e registrazione contratti

La stesura e registrazione dei contratti di sublocazione e property management è un passaggio fondamentale per chi gestisce immobili destinati alla locazione, sia breve che a lungo termine. A Bologna, la corretta redazione di questi contratti consente di tutelare sia il proprietario che il gestore, evitando problematiche legali e fiscali.

La nostra agenzia a Bologna offre un servizio completo per la redazione, revisione e registrazione di contratti di sublocazione e gestione immobiliare, garantendo la massima conformità alle normative vigenti e una gestione sicura dell’immobile.

Cos’è un contratto di sublocazione e quando è necessario?

Il contratto di sublocazione è un accordo in cui il conduttore (affittuario principale) concede in locazione l’immobile a terzi. Questo tipo di contratto è particolarmente utilizzato per:

  • Gestione di affitti brevi su piattaforme come Airbnb e Booking.
  • Affitto di camere singole all’interno di un appartamento.
  • Sublocazione per locazioni aziendali o studenti.

In base alla normativa italiana, la sublocazione è consentita solo se il contratto di locazione principale la prevede espressamente. Per questo, è essenziale redigere un contratto conforme, evitando clausole che possano invalidare l’accordo.

Come funziona la registrazione di un contratto di sublocazione?

La registrazione del contratto di sublocazione deve essere effettuata presso l’Agenzia delle Entrate, secondo i seguenti passaggi:

  1. Redazione del contratto in base alle esigenze del locatore e del subconduttore.
  2. Verifica della conformità legale e fiscale, inclusa la compatibilità con il contratto di locazione principale.
  3. Calcolo e pagamento dell’imposta di registro, se applicabile.
  4. Presentazione e registrazione presso l’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula.
  5. Consegna del contratto registrato alle parti coinvolte.

Non registrare un contratto obbligatorio può comportare sanzioni amministrative e fiscali, oltre a rendere il contratto nullo in caso di controversie.

Contratto di Property Management: cos’è e a cosa serve?

Il contratto di property management è un accordo tra il proprietario di un immobile e un gestore immobiliare (property manager), che si occupa dell’amministrazione e della gestione della locazione. Questo tipo di contratto è particolarmente utilizzato per:

  • Affitti brevi gestiti da un’agenzia o property manager.
  • Gestione completa di immobili per conto del proprietario.
  • Affitti turistici con delega delle operazioni di check-in, pulizia e manutenzione.

Il contratto di property management stabilisce in modo chiaro:

  • Le responsabilità del gestore, comprese le attività di manutenzione, pulizie e gestione ospiti.
  • Le modalità di pagamento, con specifica su canone fisso o commissioni variabili.
  • Gli obblighi fiscali, incluse le responsabilità legate al versamento delle tasse di soggiorno.

Affidarsi a un contratto ben strutturato permette al proprietario di tutelarsi in caso di controversie e garantire una gestione trasparente dell’immobile.

Perché registrare il contratto di property management?

Anche se non sempre obbligatoria, la registrazione del contratto di property management è consigliata per garantire:

  • Maggior tutela legale per entrambe le parti.
  • Trasparenza nei rapporti economici e fiscali.
  • Possibilità di dedurre le spese di gestione dal reddito imponibile.

La registrazione avviene presso l’Agenzia delle Entrate, con modalità simili a quelle della sublocazione, e può prevedere l’applicazione della cedolare secca o dell’imposta di registro.

Sanzioni per contratti non registrati

Se il contratto di sublocazione o property management non viene registrato quando richiesto dalla legge, le sanzioni possono essere significative:

  • Sanzioni per omessa registrazione: dal 120% al 240% dell’imposta dovuta.
  • Impossibilità di far valere il contratto in caso di controversia legale.
  • Rischio di nullità del contratto, con obbligo di restituzione dei canoni incassati.

Evitare questi problemi è semplice affidandosi a professionisti esperti.

Affidati a professionisti per la stesura e registrazione dei contratti a Bologna

La nostra agenzia a Bologna offre un servizio specializzato nella stesura e registrazione di contratti di sublocazione e property management, garantendo:

  • Consulenza personalizzata, per scegliere la formula contrattuale più vantaggiosa.
  • Redazione del contratto in base alla normativa vigente.
  • Verifica della conformità con il contratto di locazione principale.
  • Registrazione presso l’Agenzia delle Entrate, con gestione dell’imposta di registro.
  • Assistenza fiscale per la scelta del regime più conveniente (cedolare secca o tassazione ordinaria).

Grazie alla nostra esperienza, garantiamo un servizio rapido, trasparente e sicuro, evitando problemi legali o fiscali.

Richiedi il tuo contratto di sublocazione o property management a Bologna

Se devi stipulare o registrare un contratto di sublocazione o property management a Bologna, contattaci per una consulenza senza impegno.


Come raggiungere la nostra Agenzia

Siamo facilmente raggiungibili e offriamo un ambiente professionale e accogliente per consulenze sulla gestione degli immobili.

🔎 Segui le indicazioni su Google Maps per trovarci facilmente:
📍 Indicazioni stradali

Il nostro team è pronto ad aiutarti a ottimizzare i tuoi guadagni, tutelare il tuo immobile e gestire gli affitti in modo strategico ed efficace.

Contattaci per scoprire come possiamo supportarti!

Nel sito non trovi quello che vuoi?

Nessun problema, puoi chiamarci o scriverci una mail e cercheremo di risponderti prima possibile.

DIFFERENT S.R.L. Partita IVA 04233111204

Indirizzo: Via Beniamino Gigli, 5C, 40137 Bologna BO

Cellulare: 351 8492148 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DiffeRent© 2025 All rights reserved. Powered by Matteo Giusti

Orario di apertura Ufficio

  • Lunedì: 9:00 - 17.00
  • Martedì: 9:00 - 17.00
  • Mercoledì: 9:00 - 17.00
  • Giovedì: 9:00 - 17.00
  • Venerdì: 9:00 - 17.00
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso
Parlaci della tua esigenza e insieme troveremo la soluzione migliore.